I portali open data hanno sempre bisogno di essere alimentati con dataset nuovi e soprattutto aggiornati. Attivare quei meccanismi che consentono di generare file aperti e allo stesso aggiornati, nella Pubblica Amministrazione, è un processo che molte volte richiede tempo e soprattutto un cambio di mentalità; è un discorso questo, che si sente spesso nella PA. La comunità di opendatasicilia mi ha spesso insegnato che, è mostrando la potenzialità dei dati aperti con il riuso, che quei meccanismi di interesse si possono sbloccare, attirando nuove idee e nuovi dati. Avere quindi dati aperti, aggiornati e attendibili, è cosa rara e complicata, ma quando ne puoi discutere un po’ in gruppo e alimentare le tue fantasie e le tue idee con uno script di poche righe ma efficientissimo, allora la vita sembra prendere una piega del tutto diversa! Sotto la spinta […]
Risultati della ricerca per Tag : bash
Intro Il comune di Palermo ha pubblicato i dati pubblici e aperti sulle elezioni comunali dell’11 giugno 2017 in formato XML, con uno schema descritto in questo file. Qui sotto ad esempio la struttura di uno degli oltre 200 file pubblicati. L’XML è uno dei formati classici di pubblicazione di dati aperti, ma non è un formato per tutti. Molti utenti infatti non sono in grado di esaminarli. Per la sua natura è facilmente leggibile da un calcolatore e ci sono varie modalità per farlo. E con un’utility specializzata (XMLStarlet) e con un piccolo comando come questo di sotto, è possibile trasformare questo file XML in una “piatta” tabella con tutti i dati sui voti dei candidati di una lista al consiglio comunale, per ogni sezione elettorale (40 candidati per 600 sezioni, quindi 24000 record). xmlstarlet sel –net -t -m “//SV/V0/V1“ -v “@NUMERO“ -o “,“ \ -v “@VOTIVALIDI_C1“ -o “,“ -v “../@NUMERO“ -o “,“ \ -v “../../@NUMERO“ -n \ http://comunali2017.comune.palermo.it/SEZ_3_82053_L12.xml Qui sotto lo vedete in azione: […]