Risultati della ricerca per Categoria : mappe

18 articoli

Terre percorse dal fuoco

Non è la prima volta che OpenDataSicilia affronta il tema degli incendi boschivi, nel 2016 è stato affrontato da Giuseppe Ragusa con “Dati alle Fiamme“, l’anno successivo nel 2017 durante un’altra stagione calda per gli incendi, il tema è stato ripreso con gli amici di “Italia a Fuoco” e anche con l’ausilio dei dati EFFIS – European Forest Fire Information System furono elaborate mappe e grafici (vedi palermohub.opendatasicilia.it) Comuni inadempienti Oggi lo riproponiamo perché pochi giorni fa la Regione Siciliana con D. A. n.357/Sev. 3 del 09/08/2023 ha nominato i Commissari ad Acta per il catasto delle aree bruciate nei 147 Comuni inadempienti (qui il nostro post) La Normativa A livello nazionale, il catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco è stato introdotto dalla legge n. 353 del 2000 definisce divieti, prescrizioni e sanzioni sulle zone boschive e sui pascoli i […]

Catasto delle terre bruciate:

Sono stati nominati i commissari ad acta che sostituiranno tutte quelle amministrazioni comunali siciliane inadempienti per quanto riguarda l’obbligo di censimento dei terreni percorsi da incendi e di aggiornamento annuale del catasto delle aree bruciate. Il provvedimento arriva dopo numerosi solleciti nei confronti degli enti locali ed è stato assunto a seguito della richiesta da parte del comando del Corpo forestale della Regione Siciliana. I commissari fanno parte dell’ufficio ispettivo del dipartimento delle Autonomie locali. (continua a leggere) L’elenco dei 147 Comuni commissariati è pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana ed è raggiungibile a questo link  👉 Se vuoi includere questa mappa sul tuo sito, copia il codice sottostante inserendolo su una pagina o articolo Numero di comuni inadempienti per provincia

La sosta a pagamento di Palermo (zone blu) passa dalle varie zone P alle zone A, B, C, D, E, F

Con Diverse Ordinanze dirigenziali del Servizio Mobilità, l’Amministrazione di Palermo nel 2003 e 2004 ha istituito le note zone P dove è possibile parcheggiare l’auto con un sistema tariffario di 1 euro all’ora. Sono le cosiddette zone blu. I cittadini si sono abituati a questo sistema di parcheggio a pagamento, ma.da febbraio 2023 subentrano diverse novità! Il Comune di Palermo ad oggi non ha pubblicato una pagina con le informazioni di dettaglio e una mappa interattiva. Abbiamo allora raccolto le informazioni relative e le abbiamo strutturate, e creato una mappa interattiva. Le novità del 2023 Quella più importante: in alcune zone la sosta non sarà più a pagamento. Sono infatti intervenute delle modifiche di perimetro delle zone P. L’ORDINANZA N° 148 del 31/01/2023 revoca le seguenti zone Blu: Ciò avviene in attuazione per l’istituzione delle nuove Zone di tariffazione della […]

Dipendente del Comune di Palermo impegnato nell'Area tecnica della riqualificazione urbana e delle infrastrutture, specializzato in cose&robe e free&mancia.

Civic hacker nel tempo libero e attivista di cose&robe... Se siamo in tanti a fare cose sul territorio sono sicuro che ci viene bene… c’è chi fa più robe, c’è chi fa più cose, ma se queste cose e queste robe li mettiamo al servizio del Paese, avremo tanti territori pieni di cose e di robe che funzionano e la gente ne ha bisogno, ma attenzione a con confondere le cose con le robe, altrimenti si impazzisce!
gbvitrano

Spiagge accessibili in Sicilia – 2022

Il 5 luglio 2022 Organizzazione no-profit Sicilia turismo per tutti ha presentato presso il comando della Capitaneria di Porto di Siracusa il progetto “Sicilia e Siracusa, Mare per tutti 2022” che ha l’obiettivo di promuovere un turismo accessibile ed un’accoglienza di qualità, attraverso il superamento di tutti quegli ostacoli che impediscono di godere a pieno dell’esperienza turistica e di tutta la bellezza del territorio siciliano. Sono ben 151, (85 private e 66 pubbliche) le strutture balneari accessibili con attrezzature a misura di disabili, pedane, scivoli, docce e percorsi dedicati. Un netto incremento (+15%) rispetto ai dati dell’anno precedente (2021), dato che conferma in modo netto il successo sempre crescente che il progetto registra in Sicilia.“Mare per tutti” coinvolge sia il pubblico sia il settore privato e vede tra i suoi maggiori partner la Capitaneria di Porto di Siracusa, l’ Area Marina Protetta […]

Palermo 2022 | Elezioni Amministrative

Visualizzazioni cartografiche sulla base di dati pubblicati dalla Città di Palermo a cura di Guenter Richter Fonte: Elezioni Comunali – PALERMO Open Data In seguito varie mappe per valutare il risultato sul territorio Voti validi per candidati sindaco I risultati sono aggregati per i luoghi fisici dei seggi elettorali codice per includere la mappa in una pagina HTML: codice per includere la mappa in una pagina HTML: codice per includere la mappa in una pagina HTML: codice per includere la mappa in una pagina HTML: N.B. Il colore composto viene creato mescolando i colori dei candidati valutati per il risultato del candidato. codice per includere la mappa in una pagina HTML: Voti solo per candidato Sindaco Visualizzazioni: iXMaps, i progetti (json) per le mappe si trovano qui: GitHu Notebook Observable | Affluenza alle urne Voti validi per lista I risultati sono aggregati per i […]