Risultati della ricerca per Autore : Redazione Open Data Sicilia

47 articoli

I materiali del #Webinar #OpenData

Il recente 22 gennaio i Digital Champions di Sicilia in accordo con Open Data Sicilia e Sicily.Technology hanno organizzato un seminario online dal titolo “Cosa Sono i Dati Aperti (Open Data) e a Cosa Servono?” Abbiamo ricevuto diversi apprezzamenti per quanto fatto, ed è emersa chiaramente una richiesta di altri momenti di approfondimento. Tutto questo è stato anche il frutto di una crescita di questa comunità, e della sua attuale voglia (e capacità) di fare da ponte tra attitudini, professionalità e umanità diverse. 4 utenti della nostra comunità, sono stati i protagonisti: Eugenio Agnello, Digital Champion di Agrigento, che ha gestito tutto il dietro le quinte; Nino Galante, Digital Champion di Patti (ME), che ha fatto da moderatore; Alessio Nobile, Co-Founder di Sicily.Technology, che è intervenuto parlando di Sicily.Technology; Andrea Borruso, che ha fatto da relatore. A seguire i materiali raccolti; tra questi pure lo scambio avvenuto in […]

#OpenData al Comune Palermo: il punto a un anno dalle linee guida

NdR: questo post è a cura di Marco Alfano, Andrea Borruso, Giulio Di Chiara, Gerlando Gibilaro, Francesco Passantino e Davide Taibi, tutti autori delle linee guida Open Data del Comune di Palermo.   Le linee guida Open Data del Comune di Palermo sono state approvate circa un anno fa (il 13 dicembre del 2013), ed hanno avuto il privilegio di essere state il riferimento per il documento analogo dei Comuni di Matera e Lecce, e della Provincia di Enna. La ricorrenza è l’occasione per fare brevemente un parziale punto della situazione, asciutto e senza commenti. Obiettivi, azioni e tempi Il documento di Palermo contiene un cronoprogramma degli obiettivi da portare a termine. Questi i dati di sintesi: obiettivi da realizzare: 15; obiettivi realizzati: 4; obiettivi realizzati per tempo: 0. Gli obiettivi realizzati I 4 obiettivi realizzati sono tutti nomine. Sulla […]

Open data poco aperti: un articolo su Milano Finanza

Milano Finanza Sicilia ha pubblicato, nel numero 2435 di novembre 2014, un articolo di Antonio Giordano sui dati aperti e la nostra regione. Lo spunto è stato l’articolo di Andrea sui dati del rischio idrogeologico. Nella parte finale dell’articolo, Antonio sottolinea lo stato di realizzazione dell’azione open data della pubblica amministrazione regionale, che purtroppo è quello visibile qui: https://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_Iniziative/PIR_OpenDataSicilia/PIR_Datidisponibili Una situazione imbarazzante e sulla quale c’è da tenere alta l’attenzione, farla conoscere e contribuire a modificarla. Ringraziamo Antonio e vi auguriamo una buona lettura.

Mailing list e account twitter di OpenDataSicilia

Da oggi abbiamo attivato due nuovi strumenti: una mailing list e un account twitter. L’idea della mailing list nasce da una discussione di questi giorni sul gruppo facebook opendata sicilia, e dalla necessità di avere un luogo comune che non fosse vincolato a un social network, e consentisse di sviluppare in modo più articolato, approfondito e strutturato gli scambi tra utenti. Uno spazio in cui sentirsi liberi quindi di  promuovere progetti sugli open data nella nostra trinacria, sperando di dare un contributo allo sviluppo sul tema in Sicilia. L’indirizzo per iscriversi è questo: https://groups.google.com/forum/#!forum/opendatasicilia L’account twitter è stato creato per allargare lo spettro dei canali di comunicazione e fare arrivare la nostra voce più lontano. Ovviamente è @opendatasicilia foto di Ilaria