Non è la prima volta che OpenDataSicilia affronta il tema degli incendi boschivi, nel 2016 è stato affrontato da Giuseppe Ragusa con “Dati alle Fiamme“, l’anno successivo nel 2017 durante un’altra stagione calda per gli incendi, il tema è stato ripreso con gli amici di “Italia a Fuoco” e anche con l’ausilio dei dati EFFIS – European Forest Fire Information System furono elaborate mappe e grafici (vedi palermohub.opendatasicilia.it) Comuni inadempienti Oggi lo riproponiamo perché pochi giorni fa la Regione Siciliana con D. A. n.357/Sev. 3 del 09/08/2023 ha nominato i Commissari ad Acta per il catasto delle aree bruciate nei 147 Comuni inadempienti (qui il nostro post) La Normativa A livello nazionale, il catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco è stato introdotto dalla legge n. 353 del 2000 definisce divieti, prescrizioni e sanzioni sulle zone boschive e sui pascoli i […]
Risultati della ricerca per Autore : Redazione Open Data Sicilia
Sono stati nominati i commissari ad acta che sostituiranno tutte quelle amministrazioni comunali siciliane inadempienti per quanto riguarda l’obbligo di censimento dei terreni percorsi da incendi e di aggiornamento annuale del catasto delle aree bruciate. Il provvedimento arriva dopo numerosi solleciti nei confronti degli enti locali ed è stato assunto a seguito della richiesta da parte del comando del Corpo forestale della Regione Siciliana. I commissari fanno parte dell’ufficio ispettivo del dipartimento delle Autonomie locali. (continua a leggere) L’elenco dei 147 Comuni commissariati è pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana ed è raggiungibile a questo link 👉 Se vuoi includere questa mappa sul tuo sito, copia il codice sottostante inserendolo su una pagina o articolo Numero di comuni inadempienti per provincia
Il 16 giugno 2023 online si legge la notizia: “Palermo, rubati al Civico i computer con i dati su pazienti, terapie, concorsi e gare d’appalto” (https://palermo.gds.it/articoli/cronaca/2023/06/16/palermo-rubati-al-civico-i-computer-con-i-dati-su-pazienti-terapie-concorsi-e-gare-dappalto-31803c02-a1eb-4c64-b4fb-284dfa3d63e8/). Sono stati rubati anche dati che riguardano pazienti, terapie, concorsi e gare d’appalto. Dati sensibili e di privacy I dati sui pazienti sono classificati come dati di tipo: I dati di privacy e i dati sensibili (soprattutto nell’ambito della sanità pubblica) sono ritenuti come molto importanti, e la tutela degli stessi è regolamentata dal Regolamento Europeo denominato GDPR 2016/679 che vige anche in Italia. La violazione di dati personali, attraverso il furto di un PC, rappresenta un “data breach” secondo il regolamento europeo. Si tratta di un evento di una certa gravità nell’ordinamento democratico e normativo italiano. Cosa è una violazione di dati personali (Data Breach)? E’ una violazione di sicurezza che comporta – […]
Geolocalizzazione degli immobili del Piano di Alienazione e Valorizzazione presenti nella Delibera Consiglio Comunale n.69 del 16.05.2023 Palermo
Con Diverse Ordinanze dirigenziali del Servizio Mobilità, l’Amministrazione di Palermo nel 2003 e 2004 ha istituito le note zone P dove è possibile parcheggiare l’auto con un sistema tariffario di 1 euro all’ora. Sono le cosiddette zone blu. I cittadini si sono abituati a questo sistema di parcheggio a pagamento, ma.da febbraio 2023 subentrano diverse novità! Il Comune di Palermo ad oggi non ha pubblicato una pagina con le informazioni di dettaglio e una mappa interattiva. Abbiamo allora raccolto le informazioni relative e le abbiamo strutturate, e creato una mappa interattiva. Le novità del 2023 Quella più importante: in alcune zone la sosta non sarà più a pagamento. Sono infatti intervenute delle modifiche di perimetro delle zone P. L’ORDINANZA N° 148 del 31/01/2023 revoca le seguenti zone Blu: Ciò avviene in attuazione per l’istituzione delle nuove Zone di tariffazione della […]
Il raduno di Open Data Sicilia del 2022 sarà a Catania il 30 settembre e 1 ottobre 2022 e si parlerà di dati e potere