Archivi Annuali: 2022

6 articoli

Spiagge accessibili in Sicilia – 2022

Il 5 luglio 2022 Organizzazione no-profit Sicilia turismo per tutti ha presentato presso il comando della Capitaneria di Porto di Siracusa il progetto “Sicilia e Siracusa, Mare per tutti 2022” che ha l’obiettivo di promuovere un turismo accessibile ed un’accoglienza di qualità, attraverso il superamento di tutti quegli ostacoli che impediscono di godere a pieno dell’esperienza turistica e di tutta la bellezza del territorio siciliano. Sono ben 151, (85 private e 66 pubbliche) le strutture balneari accessibili con attrezzature a misura di disabili, pedane, scivoli, docce e percorsi dedicati. Un netto incremento (+15%) rispetto ai dati dell’anno precedente (2021), dato che conferma in modo netto il successo sempre crescente che il progetto registra in Sicilia.“Mare per tutti” coinvolge sia il pubblico sia il settore privato e vede tra i suoi maggiori partner la Capitaneria di Porto di Siracusa, l’ Area Marina Protetta […]

Palermo 2022 | Elezioni Amministrative

Visualizzazioni cartografiche sulla base di dati pubblicati dalla Città di Palermo a cura di Guenter Richter Fonte: Elezioni Comunali – PALERMO Open Data In seguito varie mappe per valutare il risultato sul territorio Voti validi per candidati sindaco I risultati sono aggregati per i luoghi fisici dei seggi elettorali codice per includere la mappa in una pagina HTML: codice per includere la mappa in una pagina HTML: codice per includere la mappa in una pagina HTML: codice per includere la mappa in una pagina HTML: N.B. Il colore composto viene creato mescolando i colori dei candidati valutati per il risultato del candidato. codice per includere la mappa in una pagina HTML: Voti solo per candidato Sindaco Visualizzazioni: iXMaps, i progetti (json) per le mappe si trovano qui: GitHu Notebook Observable | Affluenza alle urne Voti validi per lista I risultati sono aggregati per i […]

Il valore dei dati aperti sui cittadini in mobilità

In questo articolo vi racconterò di come abbiamo liberato i dati sui cittadini in mobilità in Italia e di quanto questo avrà un impatto concreto sulla vita di milioni di italiani in un futuro prossimo. Partiamo dalla premessa di questa storia: sono fondatore e al momento presidente del comitato civico Iovotofuorisede. Il comitato ha l’obiettivo di far introdurre in Italia una legge che permetta il voto a distanza ai cittadini in mobilità, ovvero quelle persone che hanno un domicilio lontano dalla loro residenza. Come viene raccontato in questo paper pubblicato insieme a The Good Lobby, l’Italia ad oggi è l’unico paese europeo, insieme a Cipro e Malta, a non aver ancora attuato nessun meccanismo che tuteli il diritto di voto di queste persone. Nella battaglia che stiamo portando avanti come comitato Iovotofuorisede, sono sempre andato alla ricerca di un dato […]

Palermo Melting Pot | 2020

Grazie al Dr. Girolamo D’Anneo, responsabile U.O. Studi e Ricerche Statistiche e Ciro Spataro responsabile U.O. Transizione al Digitale, entrambi funzionari del Comune di Palermo, sono stati pubblicati i dataset relativi alla popolazione residente, italiana e straniera del 2020. Dal portale opendata del Comune di Palermo si può scaricare un file zip, con i dataset sui residenti stranieri a Palermo nel 2020 con licenza CC BY 4.0 IT. Il file zip contiene 14 file csv con i dati sui residenti stranieri (1_2020.csv, 2_2020.csv, ecc…) e un file formato xlsx dove vengono descritti i dataset. La differenza principale con i dataset utilizzati nell’esercizio del 2018 è identificatore geografico (blocco/poligono) a cui i dati fanno riferimento. Nel 2018 erano i poligoni delle UPL (Unità di primo livello), adesso sono le Sezioni di censimento dell’ISTAT, che si traduce in un dettaglio maggiore dei dati. Non era mia intenzione replicare la mappa e i dataviz fatti nel 2018, ma vista la novità la […]