Quanti sono i soggetti attualmente positivi nel tuo comune? È quasi impossibile rispondere a questa domanda per la maggior parte dei comuni italiani. In questo panorama nazionale nel quale si registra la grande assenza di dati disaggregati con dettaglio comunale, alcune amministrazioni comunali hanno deciso di sposare la campagna #datiBeneComune e rendere open e machine readable i dati relativi ai contagi e alle ospedalizzazioni rilasciando dashboard e files CSV. Questo è il caso del comune di Villarosa in provincia di Enna (la cui dashboard è disponibile qui) o del Comune di Regalbuto, il cui sindaco, a seguito dell’istituzione della zona rossa, ha accolto tempestivamente e in modo favorevole la nostra richiesta di pubblicazione di dati aperti, dimostrando che è possibile instaurare un dialogo con le PA. Giovedì 18 marzo 2021, infatti, abbiamo inviato quanto segue al sindaco Francesco Bivona: Gent.mo […]
Archivi Mensili: Marzo 2021
A distanza di un anno dalla nostra lettera aperta torniamo a chiedere alla Regione Siciliana la pubblicazione dei dati epidemiologici covid-19 sul territorio siciliano, con dettaglio provinciale e comunale e alla luce di alcune importanti novità. La richiesta di dati aperti su questi temi è qualcosa di molto sentito: basti pensare alle quasi 50.000 firme raccolte dalla campagna #datiBeneComune, a cui OpenDataSicilia ha aderito da subito. Perché, così come recita il piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2020-2022: “dati pubblici un bene comune: il patrimonio informativo della pubblica amministrazione è un bene fondamentale per lo sviluppo del Paese e deve essere valorizzato e reso disponibile ai cittadini e alle imprese, in forma aperta e interoperabile” Ci rivolgiamo in particolare al Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (D.A.S.O.E.). Le Direttive/circolari di riferimento per l’esecuzione e la registrazione dei […]