Ogni anno Open Data Sicilia organizza due eventi sul territorio siciliano, uno in estate e uno in inverno, nei quali vengono coordinate giornate di confronto, incontri formativi e workshop ad accesso gratuito, gruppi di lavoro e di sviluppo progettuale per lavorare sugli open data. Quest’anno la scelta della location del raduno è stata fortemente influenzata dall’intenzione di voler organizzare al Palazzo dei Normanni di Palermo, sia il raduno classico Open Data Sicilia, sia l’OpenARS Hackathon, cioè un’iniziativa di civic hacking collaborativa che ha come obiettivo quello di promuovere il riuso, da parte della comunità degli sviluppatori, giornalisti, studenti, etc, dei dati dell’Assemblea Regionale Siciliana, relativi alla istituzione e all’attività parlamentare. Analogamente a quanto fatto nell’Hackathon code4italy sui dati aperti della Camera, organizzato a Montecitorio nel 2014, l’obiettivo dell’iniziativa OpenARS Hackathon è aumentare la conoscenza dei dati aperti parlamentari siciliani, mostrare […]
Archivi Mensili: Giugno 2018
La Regione Siciliana gestisce il portale online del Sistema regionale degli Sportelli Unici, la porta di accesso agli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) di molti comuni dell’isola, elencati nel dettaglio qui Si tratta di un servizio fondamentale per tutti gli imprenditori che devono sottoporre una pratica per l’apertura di un’impresa nei comuni in cui il servizio dovrebbe essere attivo. Peccato che il portale non dispone di accesso tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, nonostante le pubbliche amministrazioni erano obbligate ad implementare un accesso SPID entro Marzo 2018. Ma non è tutto, se si prova a registrarsi al portale oppure a fare il login con i link presenti in home page, si finisce su delle pagine di errore per connessione sicura non riuscita. http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/SSU_PORTALE https://pti.regione.sicilia.it/portalutil/registration.do?redirectUrl=aHR0cDovL3B0aS5yZWdpb25lLnNpY2lsaWEuaXQvcG9ydGFsL3BhZ2UvcG9ydGFsL1NTT19QUk9GSUxF In breve, chi vuole fare impresa in Sicilia deve fermarsi già al […]