Archivi Mensili: Aprile 2017

2 articoli

Osservare il cambiamento di una città grazie alla cartografia: il caso di Palermo

Dopo aver letto l’articolo di @napo mappa di Trento 1915 – da un libro di Cesare Battisti, ne sono rimasto affascinato, sia per il gran lavoro fatto dalla biblioteca comunale di Trento, nel digitalizzare il contenuto del libro e renderlo di dominio pubblico e sia per la parte tecnica e dall’analisi, che si può fare agevolmente, mettendo a confronto una carta storica ed una di oggi. Brevemente, con il plugin leaflet-tileoverlay-mask, si ottiene un effetto “spot” sulle cartografie, che ci permette di mettere a confronto, dinamicamente e istantaneamente, una carta storica con lo stato attuale. La realizzazione tecnica, è più semplice di quello che si pensa Subito ho pensato come poter usare questa tecnica sulle cartografie storiche e non di Palermo. Il primo test l’ho fatto, con la cartografia del nuovo schema di massima del PRG di Palermo presentato dal […]

OPENDATAFEST 2017, Caltanissetta 2-4 giugno 2017, #ODFest17

#ODFest17 Dal 2 al 4 giugno 2017 a Caltanissetta si terranno iniziative per conoscere il mondo dei dati e per stimolare la conoscenza aperta, incontrare persone che se ne interessano, condividere esperienze e costruire prototipi insieme. Quest’anno si tratta di un evento organizzato dalle comunità Open Data Sicilia e Spaghetti Open Data. Un portale informativo è già stato redatto http://opendatafest.it/ e contiene le informazioni utili per coloro che intendono partecipare, non solo come uditori, ma anche come relatori. Questa mappa illustra i siti dove si terranno gli eventi, i punti di riferimento del trasporto pubblico locale e i siti per il pernottamento. Ecco alcuni alcuni temi che saranno approfonditi al raduno (ma non sono necessariamente solo questi): pratiche e metodi di trasparenza; i dati della amministrazione aperta; la condivisione dei dati aperti e il loro riuso; i dati aperti per comprendere meglio […]