Open Data Sicilia un'iniziativa civica che si propone di far conoscere e diffondere la cultura dell’open government e le prassi dell'open data

OpenDataSicilia ha una nuova “impastatrice”

Nelle lezioni sui dai dati aperti, spesso si fa la metafora dei dati come materia prima, come farina e acqua per fare pasta, torte, pizze, ecc.. Celebre questa immagine che trovate in molte presentazioni introduttive sugli open data.

recipe

E’ molto efficace, perché è proprio così, ma per fare una buona torta bisogna anche avere l’adeguata cultura culinaria, avere avuto una nonna speciale (non è obbligatorio, ma aiuta), un buon tavolo di lavoro, essere in compagnia e avere gli utensìli da cucina adeguati.

Questo post per ringraziare pubblicamente Davide Gelardi e wt-tech – l’azienda per cui lavora – che hanno da poco messo a disposizione per questa comunità un server (la nostra nuova impastatrice), in cui installare framework, ospitare codice, lanciare scraper, ecc.

Che ci faremo? Da subito migreremo codice e procedure come alcune di quelle messe in piedi per Albo POP, il resto starà un po’ ai cuochi. Del resto quando dataninja ci ha messo a disposizione lo spazio per questo blog e per la nostra mailing-list, non immaginavamo che saremmo arrivati così lontano.

In ultimo mi piace sottolineare la fortuna che abbiamo nel tenere viva e attiva questa comunità. L’incontro con Davide è infatti recente e si deve al raduno invernale di Pedara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: