Il 23 luglio 2014, un mercoledì pomeriggio, si è svolto alla Real Fonderia Oretea, il workshop APP4DUMMIES sulla diffusione della cultura e sensibilità sugli open data nell’area metropolitana di Palermo. Per l’occasione era presente anche il Sindaco di Ventimiglia nell’ambito del network territoriale dell’area metropolitana di Palermo, un giovane 23enne con un motto chiaro: “gli open data sono il futuro“. Un giovane amministratore che vuole fare rete con i comuni dell’area metropolitana attraverso la condivisione dei dati pubblici delle relative amministrazioni comunali per avviare nuovi servizi utili alla collettività. Jesse Marsh, referente locale del progetto UE citadelonthemove.eu, ha animato 3 ore abbondanti di evento, con la partecipazione del dott. Forcieri del Comune di Palermo (Responsabile Open Data) e del dott. Vacante dell’ARPA Sicilia (vedi la presentazione di Jesse). Le 3 presentazioni nella prima metà del workshop: presentazione, a cura del Dott. Forcieri, dello stato dell’arte […]
Archivi Mensili: Luglio 2014
Parlare di OpenData e Sicilia rappresenta, a primo impatto, un autentico ossimoro. Da una parte abbiamo l’isola che è simbolo di omertà, silenzi e muri di gomma, dall’altra la nuova formula di trasparenza e partecipazione democratica dal basso: accostarli, apparentemente, è una sfida difficile se non impossibile ma si sa che per gli opendatari queste sfide rappresentano il pane quotidiano. Negli ultimi anni la diffusione della logica dell’apertura dei dati pubblici si è allargata a macchia d’olio anche nel nostro Paese, superando difficoltà, combattendo ignoranza culturale (del dato e non), ritrosie e chiusure che abbondano nelle PA nostrane, sia a livello Centrale che Locale. Partiamo quindi dall’assunto che la “scalata” all’apertura dati, già tortuosa di per sé, lo sia maggiormente nell’isola dei Gattopardi. Ma oggi possiamo dire che qualcosa si è mosso, eccome, anzi è in continuo divenire. Il convegno sulla Trasparenza del […]
L’8 luglio 2014 si è svolta, presso i Cantieri Culturali della Zisa, la “Prima giornata della trasparenza e della partecipazione” organizzata dal Comune di Palermo. La “Giornata della trasparenza” è un evento previsto per legge, che tutte le Pubbliche amministrazioni devono prevedere. L’evento è stato suddiviso – sia in termini di temi, che di gruppi di lavoro – in tre blocchi: anticorruzione e trasparenza, partecipazione e open data. Io mi sono iscritto a quest’ultimo. La presenza di pubblico è stata purtroppo abbastanza esigua; con una campagna di comunicazione ben fatta e adeguata all’evento, sarebbe stata molto superiore e sarebbe uscito un maggior numero di idee. Comunicare è propedeutico alla partecipazione e le critiche alle modalità organizzative sono arrivate da tutti i “tavoli”. Il workshop sui dati aperti Dedicherò questo post essenzialmente a questo workshop, ma non sarà una cronaca completa […]
Benvenuti su #OpenDataSicilia. Questo sito è in costruzione: facciamolo insieme 🙂 C’è un documento aperto dove stiamo discutendo sul da farsi, al quale tutti possono partecipare: fallo anche tu! Se vuoi contribuire puoi farlo qui .