Gianfranco Di Pietro
Molto attivo nella ricerca scientifica, collabora con l'Università di Urbino e di Catania sul settore dei sistemi informativi territoriali. Attualmente la sua azienda lavora ad un'app per il sussidio ai rilievi geologici in ambito internazionale.
Latest posts by Gianfranco Di Pietro (see all)
Si terrà a Niscemi il prossimo 11 settembre alle ore 17 presso la caffetteria Mad in Italy il primo convegno organizzato dal Google Developer Group di Gela a Niscemi e sponsorizzato dalla Geofunction Srls. Il convegno è inoltre patrocinato da Opendatasicilia, Wikimedia Italia e la rete dei DigitalChampions.
Segui l’evento su Facebook e su Google+
Il tema scelto è di grande attualità, gli argomenti trattati rivolti ad un pubblico non specializzato. Si parlerà di web 2.0, wikipedia, opendata e diritti d’autore nel web, ma si parlerà anche di creatività ed artigianato digitale.
L’incontro vuole essere un momento di riflessione con il pubblico da parte dei migliori sviluppatori informatici e creativi digitali del comprensorio, verranno condivise esperienze e spiegate le soluzioni che il digitale offre oggi ai creativi.
La società Geofunction Srls che sponsorizza l’evento è impegnata quotidianamente nell’offrire soluzioni e creazioni al pubblico; il progetto Nixmap (l’app con le mappe di Niscemi) è mantenuto già da oltre 1 anno ed ha visto un costante aumento di utenti e PMI aderenti. “Nixmap è un esempio di come la creatività, la cultura e lo sviluppo informatico possono produrre beni e servizi utili alla comunità” – Gianfranco Di Pietro (CEO)
Ecco i dettagli dell’evento:
Location: Caffetteria Mad in Italy
Time: Venerdì 11 Settembre 2015 – from 17.00 to 20:00
Promoter: Google Developer Group – Gela
Sponsors: Nixmap – Geofunction – Mad in Italy
Interventi:
- Bruno Belluccia: “Presentazione del Google developer Group Gela – community – tecnologie Google e non solo”
- Alessandro Campanaro: “Web usability 2.0 l’usabilità che conta – dal web anni 90 al responsive design”
- Gianfranco Noto: “Il social media marketing per le piccole e medie imprese: non solo Facebook”
- Fabio D’Alessandro: “Condivisione contenuti e licenze open. Dal software open source ai contenuti creative commons nella grafica”
- Renato Belluccia: “Maker e artigiani 2.0 – dalla tradizione alle start-up innovative”
- Fabio Rinnone: “I contenuti digitali open-source: le regole per editare su Wikipedia”
- Gianfranco Di Pietro: “le opportunità che le comunità open offrono alle PP.AA. come opendata ed opensource possono migliorare la gestione delle amministrazioni. ”
Coordina e presenta i lavori:
- Gianfranco Di Pietro – Digital Champion Supporter di Niscemi